• º Home
  • º Funzionalità
  • º Compatibilità
  • º Download DEMO
  • º Screenshot
  • º Tutorial
  • º La Storia
  • º FAQs
  • º Links
  •  
  • º Contatti
  •  
  •  

    FAQs / domande frequenti

     

    Perchè TileACAD non è compatibile per Autocad© LT?

     

    Perchè il supporto delle MACRO Autolisp e VBA non sono previste per la versione LT a differenza di tutte le altre versioni di Autocad© e personalizzati. Per questo TileACAD non può essere utilizzato come d'altra parte qualsiasi altra applet di personalizzazione.

     

    Perchè TileACAD non è compatibile per Autocad© R14 e versioni precedenti?

     

    Perchè nelle versioni precedenti all'anno 2000 la gestione delle MACRO era totalmente diversa. Abbiamo mantenuto la compatibilità fino all'anno 2003 poi è stata obbligatoriamente abbandonata per l'impossibilità informatica di gestire le procedure raster non presenti nelle versioni R14 e precedenti.

     

    Quali sono le differenze tra le licenze d'uso?

     

    Sono previste 3 tipologie di licenze d'suo:

    - single-user  : codice di attivazione per singolo utente collegato ad un singolo pacchetto Autocad©. Possibilità di gestire il database e le librerie a discrezione.

    - aziendale : codice di attivazione per sistemi in rete ( max. 10 stazioni ) collegato al pacchetto Autocad© plurilicenza. Possibilità di gestire il database e librerie a discrezione centralizzato o discretizzato.

    - royalties-free : nessun codice di attivazione e libera distribuzione da parte del concessionario della licenza di distribuzione. Personalizzazione del marchio e delle librerie di prodotti. L'utilizzatore non può modificare il database allegato.

     

    Come faccio ad ottenere delle visualizzazioni 3D delle mie pose?

     

    Consigliamo di procedere nella creazione delle pose sempre in ambiente 2D ( proiezioni ortogonali ) e quindi solo successivamente effettuare visualizzazioni 3D ( assonometrico o prospettico ). La visualizzazione delle pose effettuate con TileCAD con la renderizzazione di Autocad© sarà poi funzione delle impostazioni ambiente e delle luci (come sempre in ogni elaborazioni di rendering ). Consigliamo per ottenere una buona fedeltà dei colori dei prodotti di attivare la 'luce solare' ed eventualmente una 'luce puntiforme' centrale. Per ottenere effetti particolari ovviamente occorrerà uno studio particolare dell'ambiente. Ricordiamo che comunque per ottenere effetti di qualità delle produzioni di immagini sintetiche occorrono altri strumenti più evoluti come Autodesk VIZ© o l'export ad altri programmi specializzati nella renderizzazione.

     

    Perchè l'installazione di TileACAD prevede che avvenga con i permessi di ammnistratore del sistema?

     

    Perchè TileACAD interviene entro le cartelle di Autocad© già installato. In particolar modo la cartella /support deve essere resa disponibile in lettura/scrittura e questo molte volte è possibile solo se chi installa accede con i permessi più alti di amministratore o user con libero accesso specialmente con i S.O. Windows® 2000 e Windows® VISTA o sistemi di rete.

     

     

    OMNI DATA | Via S. Prospero, 17/C | 42015 CORREGGIO (RE) - ITALY | Tel. 0522632102 - 0522745765 | omnidata@omnidata.it |

    Tutti i diritti sono riservati - ©2013